MAR_02 Covarey / Rif. Barbustel (Champdepraz)
Gite - +giorni
Ubicazione
- Vallata: Valle Centrale Prima Aosta
- Comune: Champdepraz
- Partenza: Covarey
- Coordinate: lat 45,684 - lon 7,6141
Dati tecnici
- Tipo gita: +giorni
- Difficoltà:
- Impegno fisico:
- Escursione adatta al cane: Con limitazioni
- Percorribilità per neve: Si
- Livello esposizione cadute:
- Lunghezza: 9.100m
- Quota partenza: 1.250m
- Quota arrivo: 2.200m
- Durata: 00h 40m 03h 50m
- Dislivello positivo: 1.170m
- Dislivello negativo: 230m
Meteo regionale
Dal casello autostradale di Verrès imboccare la strada statale in direzione di Aosta.
Seguirla per un paio di chilometri per poi svoltare a sinistra, superare il ponte sulla Dora Baltea e, dopo essere passati sotto all'arco che indica la porta di accesso al Parco del Mont Avic, entrare nell'abitato di Champdepraz.
Proseguire lungo la strada sino a raggiungere il capoluogo di Champdepraz, superare anche questo e seguire la strada che con ripidi tornanti sale di quota per entrare nella vallata. Seguirla sino ad arrivare al parcheggio di Covarey
Nell'ultima parte del percorso automobilistico (dal parcheggio alla frazione Veulla) in alcuni periodi dell'anno, il transito è consentito solo a residenti ed autorizzati.
Seguirla per un paio di chilometri per poi svoltare a sinistra, superare il ponte sulla Dora Baltea e, dopo essere passati sotto all'arco che indica la porta di accesso al Parco del Mont Avic, entrare nell'abitato di Champdepraz.
Proseguire lungo la strada sino a raggiungere il capoluogo di Champdepraz, superare anche questo e seguire la strada che con ripidi tornanti sale di quota per entrare nella vallata. Seguirla sino ad arrivare al parcheggio di Covarey
Nell'ultima parte del percorso automobilistico (dal parcheggio alla frazione Veulla) in alcuni periodi dell'anno, il transito è consentito solo a residenti ed autorizzati.
Da Covarey si entra nella più grande foresta di pino uncinato della Valle d'Aosta.
La bella salita sino a Praz Oursie, dove è situato un caratteristico agriturismo ricavato nlla casa del Lord, percorre questo bosco.
Lungo il sentiero che porta da Praz Oursie al lago Servaz è possibile visitare una vecchia cava in cui venivano ricavate macine in pietra, alcune ancora rimaste nella parete ed altre appena accennate.
Un contorto pino monumentale ci indica cha siamo quasi arrivati al lago Servaz, un vero gioiello tra alberi e roccioni.
La parte finale che conduce al Rifugio Barbustel è magica, rocce lisciate dal ghiacciaio, massi erratici e sullo sfondo tutta la catena del Monte Rosa.
La bella salita sino a Praz Oursie, dove è situato un caratteristico agriturismo ricavato nlla casa del Lord, percorre questo bosco.
Lungo il sentiero che porta da Praz Oursie al lago Servaz è possibile visitare una vecchia cava in cui venivano ricavate macine in pietra, alcune ancora rimaste nella parete ed altre appena accennate.
Un contorto pino monumentale ci indica cha siamo quasi arrivati al lago Servaz, un vero gioiello tra alberi e roccioni.
La parte finale che conduce al Rifugio Barbustel è magica, rocce lisciate dal ghiacciaio, massi erratici e sullo sfondo tutta la catena del Monte Rosa.
DATI CARATTERISTICI
- Località di partenza: Covarey
- Difficoltà: facile
- Periodo migliore: metà giugno - metà settembre
- Quota di partenza: 1250 m
- Quota di arrivo: 2200 m
- Dislivello in salita: 1170 m
- Dislivello in discesa: 230 m
- Lunghezza totale: 9100 m
- Tempo di salita: 3h 50 '
- Tempo di discesa: 0h 40 '
- Segnavia: 5c, 7, 6b, 5c
- Livello di esposizione 1
- Percorribile con cane con limitazioni
DESCRIZIONE PERCORSO
Da Covarey proseguire lungo la strada automobilistica sino al parcheggio di Veulla.
Imboccare la larga traccia che conduce al Rifugio Barbustel e al primo bivio salire sulla destra nel bosco sino a raggiungere Praz Oursie.
Passare nei pressi dell'agriturismo la Maison du Lord e appena sopra non seguire il sentiero che sale verso il Mont Avic ma attraversare in piano.
Il sentiero entra nel bosco e prosegue con alcuni saliscendi, ad un certo punto salire sulla destra qualche decina di metri per visitare la cava dove venivano estratte le macine.
Ritornati sul sentiero si prosegue per un piccolo tratto per poi scendere a sinistra sino ad imboccare sulla destra il sentiero che attraversa il vallone e si congiunge a quello molto frequentato che porta al Rifugio Barbustel.
Si prosegue nel bosco, si passa nei pressi di un pino monumentale e si raggiunge il lago Servaz.
Costeggiare il lago sulla destra per poi risalire più ripidi tra pini e roccioni e raggiungere il crestone.
A questo punto il sentiero si sposta verso sinistra e scende leggermente sino ad attraversare il ponte sul torrente Chalamy.
Si raggiunge così l'ampia radura dell'alpe Cousse da cui si gode di una stupenda vista su tutta la catena del Monte Rosa.
Si sale adesso a destra e, tra rocce lisciate dal giacciaio e massi erratici si raggiunge un dosso dove è posizionato un binocolo.
Ancora pochi minuti e si arriva al Rifugio Barbustel. Nel pomeriggio è consigliabile una visita ai laghi della zona: lac Blanc, Noir e Cornu.
- Località di partenza: Covarey
- Difficoltà: facile
- Periodo migliore: metà giugno - metà settembre
- Quota di partenza: 1250 m
- Quota di arrivo: 2200 m
- Dislivello in salita: 1170 m
- Dislivello in discesa: 230 m
- Lunghezza totale: 9100 m
- Tempo di salita: 3h 50 '
- Tempo di discesa: 0h 40 '
- Segnavia: 5c, 7, 6b, 5c
- Livello di esposizione 1
- Percorribile con cane con limitazioni
DESCRIZIONE PERCORSO
Da Covarey proseguire lungo la strada automobilistica sino al parcheggio di Veulla.
Imboccare la larga traccia che conduce al Rifugio Barbustel e al primo bivio salire sulla destra nel bosco sino a raggiungere Praz Oursie.
Passare nei pressi dell'agriturismo la Maison du Lord e appena sopra non seguire il sentiero che sale verso il Mont Avic ma attraversare in piano.
Il sentiero entra nel bosco e prosegue con alcuni saliscendi, ad un certo punto salire sulla destra qualche decina di metri per visitare la cava dove venivano estratte le macine.
Ritornati sul sentiero si prosegue per un piccolo tratto per poi scendere a sinistra sino ad imboccare sulla destra il sentiero che attraversa il vallone e si congiunge a quello molto frequentato che porta al Rifugio Barbustel.
Si prosegue nel bosco, si passa nei pressi di un pino monumentale e si raggiunge il lago Servaz.
Costeggiare il lago sulla destra per poi risalire più ripidi tra pini e roccioni e raggiungere il crestone.
A questo punto il sentiero si sposta verso sinistra e scende leggermente sino ad attraversare il ponte sul torrente Chalamy.
Si raggiunge così l'ampia radura dell'alpe Cousse da cui si gode di una stupenda vista su tutta la catena del Monte Rosa.
Si sale adesso a destra e, tra rocce lisciate dal giacciaio e massi erratici si raggiunge un dosso dove è posizionato un binocolo.
Ancora pochi minuti e si arriva al Rifugio Barbustel. Nel pomeriggio è consigliabile una visita ai laghi della zona: lac Blanc, Noir e Cornu.
Profilo altimetrico